Da Venezia a Pechino
Pedaliamo per la vita
incontra
Due Grandi ciclisti veneziani Alberto Fiorin e Dino Facchinetti
Marco Polo a pedali:
da Venezia a Pechino in bicicletta lungo la Via della
Seta
In occasione
dei 700 anni della morte di Marco Polo, Alberto Fiorin e Dino
Facchinetti (rispettivamente presidente e segretario della Società
Ciclistica Pedale Veneziano) hanno reso omaggio al grande viaggiatore recandosi
in bicicletta da Venezia a Pechino attraversando a pedali mezzo mondo. E lo
hanno fatto senza alcun mezzo al seguito, in totale autonomia,
Hanno voluto
ripercorrere la Via della Seta, seppur non in maniera pedissequa per via dei
conflitti e delle tensioni che sono in atto in quelle terre, utilizzando il
mezzo lento per eccellenza, la bicicletta, che più si avvicina a quelli
altrettanto lenti (se non di più) utilizzati dal giovane e curioso Marco che,
viaggiando col padre Nicolò e lo zio Matteo, è andato a cavallo, col cammello,
a piedi, con varie imbarcazioni…
I due ciclisti
sono partiti da Venezia il 25 aprile e sono arrivati a Pechino il 1 agosto; 100
giorni, 10.500 chilometri, 13 nazioni attraversate (Italia, Slovenia,
Croazia, Serbia, Bulgaria, Turchia, Georgia, Azerbajan, Turkmenistan,
Uzbekistan, Kazakistan, Kirghisistan, Cina) per una media di circa 125
chilometri al giorno, accumulando un bagaglio di esperienze e di incontri
dal valore inestimabile che sono pronti a condividere con noi.
Commenti
Posta un commento